Go To Top
Il Foro Romano con Leandro Sperduti

a cura di Leandro Sperduti

Un ciclo di incontri (uno a distanza, tre in presenza) dedicato esclusivamente all’approfondimento del cuore storico e monumentale della città antica: il Foro Romano attraverso la sua storia millenaria, tra evoluzione urbana e sviluppo monumentale, alla luce dei più recenti studi e delle ultime scoperte archeologiche. La definizione di un’area ad altissima concentrazione monumentale, di pari passo con l’affermarsi dell’identità cittadina, le trasformazioni operate sul paesaggio naturale e la nascita delle sue tipiche tipologie edilizie.

 

L’età arcaica

Giovedì 15 ottobre, ore 10.00 in replica venerdì ore 10.00

Lezione in diretta sulla piattaforma Zoom. Su richiesta disponibile anche in differita.
I fiumi preistorici e l’area del Lacus Curtius tra tradizione mitica e insediamenti protostorici: dagli antichissimi altari del Bronzo ai sepolcreti del Ferro Laziale. L’area alta nord-occidentale tra antichissimo culto di Saturno, Volcanal e Mundus: il caso della cosiddetta “tomba di Romolo” recentemente scoperta e la questione del Niger Lapis. La Regia di Numa Pompilio e le case dei re lungo la Via Sacra nel panorama del rituale di fondazione e dei culti arcaici. La fase “etrusca” della grande città Serviana.

 

L’età repubblicana

Lunedì 19 ottobre ore 10.00, in replica martedì 20, mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 ottobre

visita guidata in presenza
La fine caduta della monarchia e la specializzazione monumentale del centro cittadino, con le bonifiche promosse dai Tarquini completate con l’avvento della Repubblica. La nascita del Foro propriamente detto con il costituirsi delle magistrature: dalla definizione del Comitium alla costruzione delle grandi basiliche consolari, tra i sacrari e i presidi sacerdotali. I templi, i portici, le tribune e le tabernae che segnarono i primi sei secoli di storia cittadina tra rispetto delle istituzioni italiche e influenze monumentali ellenistiche fino agli interventi di Silla e al piano cesariano.
Appuntamento di fronte all’ingresso di Largo della Salara Vecchia.

 

La prima età imperiale

Lunedì 26 ottobre ore 10.00, in replica martedì 27, giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 ottobre

visita guidata in presenza
Il grande rinnovamento monumentale promosso da Cesare e portato a termine da Augusto, con la riqualificazione del Foro e dei suoi edifici istituzionali: portici, basiliche, archi, templi e rostra. La grande trasformazione promossa da Nerone secondo i dettami ellenistici: la nuova viabilità, le vie colonnate e i restauri fino agli interventi operati dai Flavi. Lo sviluppo monumentale di II e III sec., tra edifici onorari, templi dinastici e rinnovamento dell’antica viabilità. L’Età Severiana e la “provincializzazione” dell’architettura.
Appuntamento di fronte all’ingresso di Largo della Salara Vecchia.

 

Tardo Impero e Medioevo

Lunedì 2 novembre ore 10.00, in replica martedì 3, mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 novembre

visita guidata in presenza
Gli ultimi secoli dell’Impero e la decadenza monumentale a seguito del disastroso incendio di Carino: la nuova fase monumentale promossa nel periodo tetrarchico e proseguita con i grandi progetti di Massenzio, ripresi e trasformati da Costantino. Gli ultimi interventi, tra statue di generali barbarici, chiusura degli antichi templi e insediarsi delle prime chiese. Le trasformazioni bizantine, l’espoliazione dei marmi antichi e dei metalli fino agli interventi urbanistici promossi da Carlo Magno; il grande castello dei Frangipane e gli studi del Rinascimento.
Appuntamento di fronte all’ingresso di Largo della Salara Vecchia.

 

Leandro Sperduti è archeologo, storico e topografo del mondo antico. Collabora con il Dipartimento “Scienze dell’Antichità” dell’Università di Roma “Sapienza”. Ha tenuto con continuità più di cento corsi di istruzione e aggiornamento scientifico presso numerose Università, Società, Associazioni, Istituti e Centri di Cultura Storica, Accademie e Istituzioni Pubbliche sia in Italia che all’estero. Ha diretto e condotto scavi in Italia e all’estero (Tunisia, Siria e Iran) e guidato viaggi di studio, approfondimento e didattica in numerosi paesi d’Europa, del bacino del Mediterraneo, del Vicino ed Estremo Oriente. Per conto della Commissione Pontificia di Archeologia Sacra, ha diretto gli studi e le indagini archeologiche del complesso sotterraneo della Basilica di S. Maria Maggiore in Roma. Ha pubblicato numerosi articoli a carattere scientifico su riviste specializzate e diversi volumi di argomento storico-archeologico.

 

 Come partecipare 

Ogni incontro ha la durata di circa tre ore.

L’intero ciclo di incontri ha un costo di 90 euro, ridotto a 70 euro per tutti coloro che hanno partecipato in passato ai corsi della Galleria Prencipe. Il costo è comprensivo degli auricolari, della registrazione audio e delle immagini.


Per iscriversi inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Le attività sono riservati ai soci in regola con l'iscrizione.

Fino al termine dell'emergenza sanitaria in corso, la quota associativa di 5 euro è a carico della Galleria Prencipe.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, POSTI LIMITATI A SOLE 19 PERSONE PER VISITA.